Come automatizzare backup su hard disk esterno (senza software a pagamento)
Guida completa e testata per automatizzare i backup su un hard disk esterno, sia su Windows che Linux, senza usare software a pagamento. Include script, esempi reali e soluzioni per ogni livello utente.
SMART TIPS
ZeroCrash
7/20/20252 min leggere


TIPS – Trucchi, Idee, Pratiche Smart.
Soluzioni rapide ma efficaci, testate sul campo e spiegate senza fronzoli.
Se funziona, lo trovi qui. Se è fuffa, lo cestiniamo prima noi.
Perché evitare software a pagamento?
Perché se devi solo copiare regolarmente le tue cartelle su un disco esterno, pagare 49€ all’anno per un’interfaccia colorata è ridicolo.
Windows e Linux hanno già tutto a bordo. Il segreto è solo sapere dove mettere le mani.
E qui, ci entriamo noi. Con stile.
✅ Obiettivo
Automatizzare il salvataggio di:
documenti
foto
cartelle importanti
…su un disco esterno USB, in modo totalmente automatico, gratuito e sicuro.
Funzionante sia su Windows 10/11 che su Linux (Ubuntu, Mint, Debian, ecc).
🧩 Metodo 1 – Solo Windows (usando Robocopy + Utilità di pianificazione)
📁 Step 1 – Collega il disco esterno
Collega il disco via USB e nota la lettera del drive, es. E:\
Crea una cartella di backup, es. E:\BackupZero
✍️ Step 2 – Crea un file batch
Apri il Blocco Note
Scrivi questo codice:
robocopy "C:\Utenti\TuoNome\Documenti" "E:\BackupZero\Documenti" /MIR /R:1 /W:5 /LOG:"E:\BackupZero\log.txt"
Salva con nome: backup_auto.bat
Tipo file: Tutti i file
Posizione: es. C:\Scripts
📌 MIR fa una copia speculare (aggiunge i nuovi file, elimina quelli rimossi)
📌 R:1 riprova 1 volta se fallisce, W:5 aspetta 5 secondi
⏱️ Step 3 – Automatizza con Utilità di pianificazione
Cerca “Utilità di pianificazione” nel menu Start
Crea una nuova attività
Sezione Generale:
Nome: BackupZero
Esegui con i privilegi più alti
Sezione Attivazione:
Avvia all'inserimento del disco oppure a orari prestabiliti
Sezione Azioni:
Avvia programma: C:\Scripts\backup_auto.bat
👉 Fine. Ora ogni volta che il disco è inserito o secondo il piano, il backup parte da solo.
🐧 Metodo 2 – Solo Linux (rsync + cron)
📁 Step 1 – Identifica il disco
Collega il disco USB e digita nel terminale:
lsblk
Cerca il nome del dispositivo, es. /dev/sdb1, e il punto di mount /media/utente/BackupZero.
Verifica con:
df -h
📦 Step 2 – Installa rsync (se non c'è)
sudo apt install rsync
✍️ Step 3 – Scrivi lo script
Apri il tuo editor preferito, es. Nano:
nano ~/backupzero.sh
Scrivi:
#!/bin/bash
SRC="/home/tuo-utente/Documenti"
DEST="/media/tuo-utente/BackupZero/Documenti"
rsync -av --delete "$SRC/" "$DEST/"
Salva e rendilo eseguibile:
chmod +x ~/backupzero.sh
⏱️ Step 4 – Aggiungi al crontab
Apri il crontab:
crontab -e
Aggiungi:
0 20 * * * /home/tuo-utente/backupzero.sh
👉 Esegue il backup ogni sera alle 20:00.
Puoi anche usarlo con udev per lanciare il backup all'inserimento del disco, ma richiede regole personalizzate (te le scrivo se ti servono).
🔐 Sicurezza e log
Proteggi lo script con permessi limitati (chmod 700)
Aggiungi un file log per ogni backup:
windows:
/LOG+:"E:\BackupZero\log.txt"
Linux:
rsync ... >> /media/tuo-utente/BackupZero/log.txt
📌 Cose da ricordare
Se il disco cambia lettera (es. E:\ diventa F:), modifica lo script
Meglio usare cartelle specifiche, non tutto il disco
Non usare software automatici che cancellano tutto se manca il disco
Fai test prima di affidarti ciecamente al backup automatico
✅ In sintesi
Questa guida ti permette di automatizzare i tuoi backup su disco esterno senza software a pagamento, con strumenti nativi del sistema operativo.
Hai tutto per proteggere i tuoi dati con script semplici, sicuri e che puoi modificare a piacere.
ZeroCrash
Social
Guide pratiche per risolvere problemi tecnologici.
Contatti
Inscriviti al Club ZeroCrash
© 2025 ZeroCrash | Powered by cervello + caffè | All rights reserved.