Creare un sito web dinamico con Python e Flask: guida passo passo completa
Guida pratica e dettagliata per realizzare da zero un sito web dinamico utilizzando Python e Flask. Esempi pratici, setup ambiente, gestione dati e deploy finale.
SMART TIPS
ZeroCrash
7/23/20251 min leggere


Creare un sito web dinamico con Python e Flask: guida passo passo completa
Introduzione
Flask è un framework Python leggero e versatile, ideale per creare rapidamente siti web dinamici. In questa guida passo passo, vedremo come realizzare un sito completo con Flask, partendo dalle basi e arrivando fino al deploy finale.
Requisiti
Python 3.x installato sul tuo sistema
Un editor di testo o IDE (es. VSCode, PyCharm)
Step 1: Setup Ambiente Virtuale
Per iniziare in modo ordinato, creiamo un ambiente virtuale.
python -m venv flaskenv
source flaskenv/bin/activate # Linux/Mac
flaskenv\Scripts\activate # Windows
Step 2: Installare Flask
Con l'ambiente virtuale attivo, installiamo Flask:
pip install flask
Step 3: Creare la Prima Applicazione
Crea un file app.py:
from flask import Flask
app = Flask(__name__)
@app.route('/')
def home():
return 'Benvenuto su ZeroCrash!'
if name == '__main__':
app.run(debug=True)
Avvia l'applicazione:
python app.py
Visita http://127.0.0.1:5000 nel browser per vedere il risultato.
Step 4: Template Dinamici con Jinja2
Creiamo una cartella templates con un file index.html:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>{{ titolo }}</title>
</head>
<body>
<h1>{{ messaggio }}</h1>
</body>
</html>
Modifica app.py:
from flask import Flask, render_template
app = Flask(__name__)
@app.route('/')
def home():
return render_template('index.html', titolo='ZeroCrash', messaggio='Benvenuto sul tuo sito Flask!')
if name == '__main__':
app.run(debug=True)
Step 5: Gestire i dati con SQLite
Installiamo SQLAlchemy:
pip install flask_sqlalchemy
Aggiorna app.py:
from flask import Flask, render_template
from flask_sqlalchemy import SQLAlchemy
app = Flask(__name__)
app.config['SQLALCHEMY_DATABASE_URI'] = 'sqlite:///zerocrash.db'
db = SQLAlchemy(app)
class Articolo(db.Model):
id = db.Column(db.Integer, primary_key=True)
titolo = db.Column(db.String(100))
contenuto = db.Column(db.Text)
with app.app_context():
db.create_all()
@app.route('/')
def home():
articoli = Articolo.query.all()
return render_template('index.html', articoli=articoli)
if name == '__main__':
app.run(debug=True)
Step 6: Deploy online
Per un deploy veloce, puoi usare Heroku o servizi simili. Ecco un esempio rapido:
Crea un file requirements.txt:
pip freeze > requirements.txt
Crea un file Procfile:
web: gunicorn app:app
Installa Gunicorn:
pip install gunicorn
Deploy su Heroku:
heroku login
heroku create nome-tuo-sito
heroku git:remote -a nome-tuo-sito
git add .
git commit -m "primo deploy Flask"
git push heroku master
Conclusione
Seguendo questi semplici step hai realizzato un sito web dinamico con Flask, pronto per essere personalizzato e ampliato secondo le tue esigenze.
ZeroCrash
Social
Guide pratiche per risolvere problemi tecnologici.
Contatti
Inscriviti al Club ZeroCrash
© 2025 ZeroCrash | Powered by cervello + caffè | All rights reserved.