Backup e recupero dati reale: come non perdere nulla (Windows + Linux)
Guida reale e applicabile per creare backup e recuperare dati senza sorprese. Strumenti funzionanti e aggiornati per Windows e Linux, con soluzioni che ti salvano davvero.
SMART TIPS
ZeroCrash
6/25/20252 min read
Backup e recupero dati reale: come non perdere nulla (Windows + Linux)


Il backup è quella cosa che tutti promettono di fare… dopo aver perso dati preziosi.
Il recupero dati è quell’incubo che affronti quando ormai è tardi.
Ma con questa guida ZeroCrash ti spiego come fare backup e recuperare i tuoi file con metodi seri e funzionanti, senza sprechi di tempo né soldi.
🔹 Backup Windows: cosa funziona davvero
👉 Immagine completa del sistema
Macrium Reflect Free v8 (ultima versione gratuita, perfetta per uso domestico).
Veeam Agent for Windows Free (soluzione enterprise, gratuita per privati).
✅ Procedura reale Macrium
1️⃣ Scarica e installa dal sito ufficiale.
2️⃣ Seleziona “Create an image of the partitions required to backup and restore Windows”.
3️⃣ Salva su disco esterno o NAS.
4️⃣ Crea la chiavetta di avvio (Rescue Media).
👉 File History + copia manuale
Attiva Cronologia file da Pannello di controllo → salvalo su disco esterno.
Verifica ogni tanto che stia funzionando (File History ama “dimenticarsi” delle cartelle).
👉 Cloud reale
OneDrive / Google Drive / Syncthing → sincronizza cartelle importanti, ma NON pensare che bastino da soli come backup.
🔹 Backup Linux: cosa funziona davvero
👉 Timeshift
Ideale per snapshot di sistema.
Installa: sudo apt install timeshift
Configura su disco esterno o partizione dedicata.
👉 Déjà Dup
Semplice per file utente.
Interfaccia grafica chiara, integrata in molti desktop (GNOME).
👉 rsync
Backup personalizzati:
rsync -avh --delete /home/user /mnt/backup
👉 Clonezilla
Per immagine intero disco.
Avvia da live USB → segui menu guidato → salva su HDD esterno.
🔹 Recupero dati: cosa funziona davvero
✅ Windows
Recuva: per file cancellati per errore.
TestDisk + PhotoRec: recupero su partizioni danneggiate (richiede pazienza).
✅ Linux
TestDisk + PhotoRec: i migliori anche qui.
extundelete: per partizioni ext3/ext4 (solo se ancora montabili).
👉 Procedura reale
1️⃣ Smetti di usare il disco con i dati da recuperare: ogni scrittura può sovrascrivere i file persi.
2️⃣ Collega come disco secondario o avvia da live USB.
3️⃣ Esegui lo strumento scelto.
🔹 Consigli pratici ZeroCrash
⚡ Sempre doppio backup: uno locale (disco esterno), uno cloud/sincronizzato.
⚡ Controlla periodicamente che i backup si aggiornino.
⚡ Etichetta i dischi esterni: evitare confusione salva tempo e nervi.
⚡ Prova il recupero dati PRIMA di avere un disastro (mezz’ora ben spesa).
➡ “Il backup è come l’assicurazione: ti serve solo quando non ce l’hai. E allora piangi.”
ZeroCrash
Social
Practical guides to solve tech problems.
Contacts
Join the ZeroCrash Club
© 2025 ZeroCrash | Powered by cervello + coffee | All rights reserved.