Computex: le 3 scoperte che rivoluzioneranno il gaming PC

Le vere innovazioni del Computex che cambieranno il gaming PC: RTX 5060 con AI reale, Claw A8 handheld e monitor 750 Hz con AI ring. Scopri come funzionano davvero.

NUOVE TECNOLOGIE

ZeroCrash

6/25/20251 min read

Classifica definitiva dell’hardware gaming: dai sedili alle sedie

Il Computex si conferma la fiera dove il gaming PC si reinventa, tra invenzioni che fanno sognare e prototipi che (forse) non vedremo mai. Ma quest’anno tre scoperte hanno davvero alzato l’asticella: qui ti racconto solo ciò che cambia il gioco per davvero.

RTX 5060: la GPU che rende l’AI un alleato reale

Non è solo la nuova GPU “mid-range” di Nvidia. È la scheda che finalmente integra AI non solo per upscaling, ma anche per:

  • ottimizzare le impostazioni in tempo reale

  • adattare il frame pacing ai tuoi monitor

  • prevedere i carichi e gestire meglio il consumo energetico

👉 Prestazioni: +30% rispetto alla 4060, consumi ridotti del 20% sul gaming standard, gestione termica più intelligente.

Claw A8: il handheld che sorprende

La vera sorpresa? Non è la forma, è dentro:

  • CPU Intel Ultra con AI accelerata

  • Display 8" IPS 120 Hz che si vede anche all’aperto

  • Batteria che finalmente supera le 6 ore su titoli pesanti

  • AI che regola dinamicamente ventole, frame rate e consumo

👉 Non un PC palmare per dire “ce l’ho anch’io”, ma un device che può sostituire davvero un portatile gaming entry.

Monitor 750 Hz + AI ring

Sì, hai letto bene: 750 Hz. Ma non è solo refresh rate da record:

  • tempi di risposta sotto il millisecondo reale

  • AI ring che gestisce RGB, modalità immagine e persino comfort visivo

  • adattamento in tempo reale alla luce ambientale

👉 Utile? Solo per giocatori competitivi veri. Ma rappresenta un salto tecnologico che domani sarà su modelli più accessibili.

Come cambia davvero il gaming PC

Grazie a queste innovazioni:

  • Il consumo energetico scende, senza sacrificare prestazioni

  • L’AI inizia a servire a qualcosa, non solo a riempire le slide

  • I monitor iniziano a pensare a come aiutarci a giocare meglio, non solo a stupire con numeri

Problemi e limiti

Attenzione:

  • L’AI integrata deve ancora dimostrare affidabilità su tutte le configurazioni

  • Prezzi al lancio alti

  • Ecosistema software da migliorare (soprattutto per i monitor)

Conclusione

Il Computex ha portato davvero innovazioni che vedremo presto sui desk dei gamer veri. Non gadget da vetrina, ma strumenti per giocare meglio e consumare meno. Il futuro? Più AI, meno sprechi, più concretezza.

ZeroCrash