Videosorveglianza fai-da-te: come montare un sistema davvero funzionante

Guida pratica e reale per creare un sistema di videosorveglianza domestico funzionante al 100%. Scopri telecamere, NVR, software e configurazioni che non ti faranno perdere tempo.

SMART TIPS

ZeroCrash

6/25/20251 min read

Videosorveglianza fai-da-te: come montare un sistema davvero funzionante

Montare un impianto di videosorveglianza in casa o in ufficio non è più una cosa da tecnici specializzati. Ma attenzione: un conto è “vedere le immagini”, un conto è avere un sistema stabile, sicuro, che registra e ti protegge davvero. In questa guida ZeroCrash, solo soluzioni funzionanti e applicabili subito.

1️⃣ Scegli la tipologia giusta di telecamere

Telecamere IP (consigliate)

  • Connettono via cavo o Wi-Fi al router

  • Accessibili da NVR, PC o app

  • Almeno 1080p, visione notturna, supporto ONVIF

Telecamere analogiche (meno consigliate)

  • Richiedono DVR

  • Più economiche, ma qualità inferiore e installazione più laboriosa

👉 Best practice: meglio IP cablate con PoE (Power over Ethernet) se possibile → un solo cavo fa tutto: alimentazione + dati.

2️⃣ Registrazione: NVR o PC?

NVR hardware (es. Hikvision, Dahua)

  • Affidabile, basso consumo, gestione centralizzata

PC con software

  • ZoneMinder (Linux)

  • Blue Iris (Windows, a pagamento)

  • Shinobi (Linux, open source)

💡 Importante: PC dedicato o NAS con risorse sufficienti → video richiede spazio e potenza.

3️⃣ Configurazione reale funzionante

📌 Schema consigliato
Router principale ↔ switch PoE ↔ telecamere IP
↔ NVR o PC di registrazione

📌 Rete

  • IP statico per ogni telecamera

  • ONVIF abilitato

  • Porta RTSP attiva (per streaming video)

📌 Registrazione

  • Imposta rilevamento movimento + registrazione continua (così non perdi nulla)

  • Salva su HDD dedicato

  • Abilita avvisi su email o app

4️⃣ Accesso remoto in sicurezza

✅ Configura DDNS o usa app ufficiale del NVR (meglio che aprire porte manualmente)
✅ Abilita HTTPS se supportato
✅ Password robuste, niente admin/admin

5️⃣ Evita questi errori comuni

❌ Telecamere solo Wi-Fi lontane dal router → immagini a scatti
❌ NVR senza UPS → basta un blackout e perdi registrazioni
❌ Nessun backup dei video → un guasto al disco e addio prove
❌ IP dinamici → la rete si incasina alla prima interruzione

6️⃣ Cosa serve davvero per iniziare

🛠 Switch PoE (se cabli le telecamere)
🛠 Telecamere IP ONVIF almeno 1080p
🛠 HDD dedicato videosorveglianza (es. WD Purple)
🛠 NVR o PC con software serio

➡ “La videocamera più costosa non serve a nulla se registra… il muro. Pianifica prima di bucare le pareti.”

ZeroCrash