VPN + Tor = privacy avveniristica (ma serve davvero?)
VPN e Tor: un’accoppiata che fa brillare gli occhi ai fan della privacy. Ma è davvero utile per l’utente normale o solo un esercizio da smanettoni? Scopri pro, contro e come usarli senza sembrare un agente segreto.
RETI
ZeroCrash
6/25/20252 min read
VPN + Tor = privacy avveniristica (ma serve davvero?)


Quando si parla di privacy online, il duo VPN + Tor è visto come la versione digitale del bunker antiatomico. Ma serve davvero? O rischi solo di complicarti la vita, rallentare la connessione e sembrare un agente segreto che nasconde chissà cosa?
Spoiler: dipende da come lo usi. Ti spiego tutto, senza farti venire il mal di testa.
🕵️♂️ Cos’è Tor (per chi non è un hacker)
Tor (The Onion Router) non è un browser magico, ma un sistema che rimbalza il tuo traffico su nodi sparsi in tutto il mondo.
👉 Ogni “strato” cripta i dati e li passa al nodo successivo, come una cipolla (da qui il nome).
👉 Alla fine, esci su un nodo pubblico (l’exit node) e da lì vai verso il sito richiesto.
👉 Vantaggio? Il sito non vede da dove arrivi davvero.
👉 Svantaggio? L’exit node vede il traffico in chiaro se non usi HTTPS. E la velocità… lasciamo perdere, vero?
💡 Per i principianti: Immagina Tor come un giro lunghissimo in taxi per nascondere dove abiti: sicuro, ma lento.
🛡 Cos’è una VPN (senza paroloni)
La VPN (Virtual Private Network) crea un tunnel cifrato tra te e il server VPN.
👉 Il tuo ISP non vede dove vai, solo che sei connesso alla VPN.
👉 Il sito che visiti vede l’IP della VPN, non il tuo.
👉 È veloce (se scegli un buon servizio) e ottima per proteggerti su reti Wi-Fi pubbliche.
💡 Tradotto semplice: È come far finta di entrare da un altro ingresso del palazzo: nessuno sa da dove arrivi davvero.
🌐 VPN + Tor insieme: come funziona davvero?
Qui nasce il mito. Ci sono due modi per combinare VPN e Tor:
1️⃣ VPN → Tor
Tu ti connetti alla VPN, poi navighi dentro Tor.
👉 L’ISP non vede che usi Tor (vede solo la VPN).
👉 La VPN vede che navighi, ma non può leggere i tuoi dati Tor.
👉 L’exit node Tor vede il tuo traffico come sempre (quindi: usa HTTPS!).
📌 Vantaggio: nascondi l’uso di Tor al tuo provider.
📌 Svantaggio: lento come una lumaca stanca.
2️⃣ Tor → VPN
Tu ti connetti a Tor, poi esci su un server VPN.
👉 L’exit node Tor non vede il tuo traffico finale (finisce cifrato nella VPN).
👉 Ma l’ISP vede che usi Tor (il che può farti alzare qualche bandierina rossa).
📌 Vantaggio: l’exit node non ficca il naso.
📌 Svantaggio: difficile da configurare, rischi di fare casini.
⚡ Quando ha senso usarli insieme?
✅ Se ti trovi in paesi con censura pesante (dove l’uso di Tor è visto malissimo)
✅ Se hai davvero bisogno di un livello extra di anonimato (giornalisti, attivisti, ecc.)
✅ Se sai cosa stai facendo e accetti di sacrificare velocità
❌ Se vuoi solo più privacy per lo shopping, i social o lo streaming: basta una buona VPN.
🤓 Esempio pratico: VPN + Tor nella vita reale
Immagina: sei su una Wi-Fi pubblica in un aeroporto. Attivi la VPN + Tor, e sì, nessuno vede dove vai. Ma buona fortuna a caricare una mappa o un video su YouTube… perché avrai tempo di prendere un volo intercontinentale prima che finisca il caricamento.
🚀 Best practice ZeroCrash (senza paranoie)
🟢 Usa Tor da solo solo quando serve davvero (navigazione anonima per siti sensibili)
🟢 Se abbini VPN + Tor, preferisci la sequenza VPN → Tor: è più semplice da configurare
🟢 Ricorda sempre: senza HTTPS, l’exit node Tor può vedere i tuoi dati
🟢 Non usare Tor + VPN solo “per sport”: rallenti la connessione e basta
🎯 Conclusione
VPN + Tor insieme? Una combinazione potente, ma non per tutti. È come mettersi due caschi per andare in bici al parco: meglio averli se serve, ma non esageriamo. Scegli in base alle tue reali esigenze e non perché “fa figo”. La privacy è una cosa seria, ma pure la pazienza ha un limite!
ZeroCrash
Social
Practical guides to solve tech problems.
Contacts
Join the ZeroCrash Club
© 2025 ZeroCrash | Powered by cervello + coffee | All rights reserved.