Framework Laptop 16: il portatile modulare più potente al mondo
Framework Laptop 16 rivoluziona il concetto di notebook: potente, riparabile e modulare al 100%. In questo articolo scopriamo in dettaglio come funziona, cosa offre davvero e se è davvero il futuro dei laptop.
NUOVE TECNOLOGIE
ZeroCrash
7/20/20252 min leggere


Framework Laptop 16: il portatile modulare più potente al mondo
C’è un portatile che ha deciso di sfidare i giganti come Apple e Dell… ma senza diventare un altro mostro chiuso e irraggiungibile. Si chiama Framework Laptop 16 ed è la dimostrazione vivente che potenza, libertà e sostenibilità possono coesistere. Ma cosa significa davvero "modulare"? È solo una trovata da nerd o un cambio di paradigma reale?
In stile ZeroCrash, lo abbiamo smontato (virtualmente), analizzato e ora ti spieghiamo tutto senza marketing e senza bugie.
🔧 Cos'è il Framework Laptop 16 (e perché è diverso da tutto il resto)
Framework è una startup americana che ha già lanciato negli anni scorsi il Framework 13: un portatile completamente riparabile e aggiornabile. Ma con il Framework 16, il progetto è andato oltre.
Ecco cosa ha di davvero unico:
Schede modulari intercambiabili: puoi cambiare GPU, CPU, RAM, SSD e perfino le porte laterali.
Sistema Expansion Bay posteriore: ti permette di installare una GPU dedicata come un modulo, o un secondo disco, o raffreddamento extra.
Layout tastiera personalizzabile: puoi sostituire singoli moduli della tastiera con altri elementi (es. numpad, slider audio, touch).
Completamente riparabile: ogni vite ha il suo QR code per accedere al manuale tecnico.
In pratica, è il primo laptop che non ti obbliga a scegliere tutto subito e non ti blocca gli upgrade futuri.
⚙️ Specifiche Tecniche (versione massima configurata)
CPU: AMD Ryzen 9 7940HS (8 core, 16 thread)
GPU: AMD Radeon RX 7700S (modulo dedicato)
RAM: Fino a 64GB DDR5
Archiviazione: Fino a 2TB NVMe SSD (più moduli aggiuntivi)
Display: 16", 2560x1600, 165Hz
Batteria: 85Wh removibile
Sistema operativo: Windows, ma perfettamente compatibile con Linux
🧩 Quanto è facile modificarlo davvero?
Risposta breve: molto.
Framework fornisce documentazione tecnica completa, manuali, pezzi di ricambio, e un marketplace ufficiale per moduli.
Esempi concreti:
Vuoi passare a una GPU più potente? Apri, rimuovi il modulo Expansion Bay, inserisci il nuovo.
Vuoi cambiare tastiera italiana con una USA? Due viti e via.
Vuoi sostituire una porta USB-C con HDMI? Basta un modulo laterale.
Nessun incollaggio, niente viti nascoste, niente sigilli di garanzia.
🧪 È davvero potente o solo geek-friendly?
Il Framework Laptop 16 non è solo un esercizio di stile.
I test (Geekbench, Cinebench, gaming reali) dimostrano che le versioni con GPU dedicata competono con i laptop gaming premium come ASUS ROG, Alienware e Legion Slim.
E la vera chicca è che puoi scegliere tra performance e portabilità, costruendoti la macchina su misura: vuoi un portatile leggero per viaggiare? Lo usi senza GPU. Ti serve potenza? Inserisci la GPU solo quando serve.
🛠️ Difetti e limiti reali
Nessun prodotto è perfetto. Ecco i veri limiti riscontrati:
Prezzo elevato: la versione completa supera i 2500€.
Rumorosità sotto carico: le ventole si fanno sentire.
Modulo GPU ancora raro: tempi di attesa lunghi e scarsa disponibilità.
Niente supporto ufficiale ARM o Apple Silicon (ovviamente).
💡 Per chi è davvero il Framework 16?
🔬 Sviluppatori: massima compatibilità con Linux e upgrade.
🛠️ Hacker e smanettoni: tutto è documentato e personalizzabile.
🎮 Gamer: con la GPU dedicata, è una macchina da guerra.
🌱 Sostenibili convinti: niente obsolescenza programmata.
🚫 Non è per te se...
Vuoi un laptop già pronto senza toccare nulla.
Pretendi design ultra-slim e silenzio assoluto.
Ti serve assistenza italiana 24/7.
📦 Conclusione ZeroCrash
Il Framework Laptop 16 non è per tutti, ma rappresenta una rivoluzione silenziosa: quella del potere all’utente.
Non più obblighi imposti dal produttore, ma libertà vera di costruire, aggiornare e riparare.
Un notebook che dura 10 anni? Se tutti seguissero Framework, sarebbe possibile.
ZeroCrash
Social
Guide pratiche per risolvere problemi tecnologici.
Contatti
Inscriviti al Club ZeroCrash
© 2025 ZeroCrash | Powered by cervello + caffè | All rights reserved.