Le migliori gaming tablet del 2025: la battle dell’estate – Confronto tecnico reale
Confronto tecnico dettagliato e aggiornato tra i migliori tablet da gaming del 2025: Asus ROG Flow Z13, iPad Air M3, Samsung Tab S8 Ultra, Black Shark Pad, Lenovo Legion YX Pad. Nessuna favola da influencer, solo dati veri.
NUOVE TECNOLOGIE
ZeroCrash
6/25/20252 min leggere
Le migliori gaming tablet del 2025: la battle dell’estate


Il 2025 ci ha regalato un’arena infuocata: il gaming su tablet è ormai una cosa seria. Basta compromessi, basta scuse. Se stai valutando un tablet che faccia girare i giochi come si deve (senza che sembri di stare su un tostapane sotto stress), questo confronto tecnico fa per te. E lo facciamo senza link inutili, senza markettate. Solo dati reali, solo verità. Firmato ZeroCrash.
I protagonisti della sfida
Ecco i principali tablet gaming su cui vale la pena puntare gli occhi:
Asus ROG Flow Z13 2025
Apple iPad Air M3
Samsung Galaxy Tab S8 Ultra (2025 edition)
Black Shark Pad Pro
Lenovo Legion YX Pad
Confronto tecnico
🔹 Asus ROG Flow Z13 2025
CPU: Intel Core Ultra 7 165H
GPU: Nvidia RTX 4050 mobile (opzionale)
Display: 13,4" IPS 2560x1600 165 Hz
Autonomia: 4-6 ore gaming (con RTX attiva)
Peso: 1,2 kg (più dock)
Punti forti: pura potenza, supporto titoli AAA come un notebook
Limiti: autonomia bassa, peso superiore alla media
🔹 Apple iPad Air M3
CPU: Apple M3 chip
GPU: GPU integrata 10-core
Display: 11" Liquid Retina, 120 Hz
Autonomia: 8-10 ore reali in gaming ottimizzato
Peso: 462 g
Punti forti: fluidità impressionante su giochi ottimizzati per iPadOS
Limiti: giochi desktop non nativi restano un sogno
🔹 Samsung Galaxy Tab S8 Ultra 2025
CPU: Qualcomm Snapdragon X Elite
GPU: Adreno X1
Display: 14,6" Super AMOLED 120 Hz
Autonomia: 7-9 ore
Peso: 726 g
Punti forti: display spettacolare, buone prestazioni sui mobile game
Limiti: meno efficace con giochi desktop via cloud
🔹 Black Shark Pad Pro
CPU: Snapdragon X Elite OC
GPU: Adreno X1 OC
Display: 12,4" OLED 144 Hz
Autonomia: 5-7 ore (alta potenza)
Peso: 630 g
Punti forti: performance top in mobile gaming competitivo
Limiti: tende a scaldare, autonomia limitata sotto stress
🔹 Lenovo Legion YX Pad
CPU: AMD Ryzen Z1 Extreme mobile
GPU: Radeon 780M integrata
Display: 13" IPS 120 Hz
Autonomia: 6-8 ore
Peso: 680 g
Punti forti: ottimo equilibrio, supporto gaming PC style
Limiti: meno brillante in cloud gaming rispetto ai concorrenti
Il verdetto tecnico
Se cerchi potenza pura, l’Asus ROG Flow Z13 è il campione, ma preparati a gestire peso e autonomia ridotta.
Se vuoi equilibrio e fluidità mobile, l’iPad Air M3 resta il re dei giochi ottimizzati.
Il Black Shark Pad Pro è il re degli eSport su mobile, mentre il Lenovo Legion YX Pad è il tuttofare per chi vuole toccare con mano il gaming PC senza sacrificare la portabilità.
Il Samsung Tab S8 Ultra? Spettacolo per gli occhi, ma meno incisivo nei giochi desktop.
Considerazioni finali
Il gaming su tablet nel 2025 non è più un ripiego. Scegli in base a ciò che conta davvero per te:
Vuoi sostituire un notebook? ROG Flow.
Vuoi un device fluido per il gaming mobile e creativo? iPad Air M3.
Sei un competitivo? Black Shark Pad.
Cerchi equilibrio per gaming e lavoro? Lenovo Legion YX Pad.
Ami il display sopra ogni cosa? Samsung Tab S8 Ultra.
ZeroCrash
Social
Guide pratiche per risolvere problemi tecnologici.
Contatti
Inscriviti al Club ZeroCrash
© 2025 ZeroCrash | Powered by cervello + caffè | All rights reserved.