Processi e servizi: cosa cavolo fa il tuo sistema mentre tu navighi
Il tuo PC sembra tranquillo, ma sotto la superficie lavorano decine di processi e servizi. Ti spiego quali sono, a cosa servono e quando (non) preoccuparti.
SISTEMI OPERATIVI
ZeroCrash
6/25/20252 min leggere
Processi e servizi: cosa cavolo fa il tuo sistema mentre tu navighi


Il tuo computer sembra tranquillo, ma dietro le quinte lavora come un matto. Decine (se non centinaia) di processi e servizi fanno funzionare tutto quello che vedi… e anche quello che non vedi. Ti spiego come leggerli senza farti venire un colpo.
🔹 Cos’è un processo?
Un processo è un programma che sta girando. Può essere un’app che hai aperto (es. il browser) oppure qualcosa che gira dietro le quinte (es. antivirus).
👉 Ogni processo ha:
✅ memoria assegnata
✅ priorità
✅ stato (in esecuzione, sospeso…)
🔹 Cos’è un servizio?
Un servizio è un processo “speciale” che parte col sistema e lavora in background senza finestra.
✅ Su Windows: gestito nei Servizi
✅ Su Linux: chiamato demone (systemd, cups, sshd…)
💡 I servizi si occupano di cose come rete, stampa, aggiornamenti.
🔹 Cos’è un thread?
👉 Un thread è un’unità più piccola del processo.
Un processo può avere più thread che lavorano in parallelo per fare un lavoro più veloce.
💡 Esempio: un browser ha un thread per la scheda attiva, uno per la grafica, uno per i plugin…
🔹 Come controllarli?
Windows
✅ Ctrl + Shift + Esc → Gestione attività
✅ services.msc → Servizi
✅ Process Explorer → più dettagli di Task Manager
Linux
✅ ps aux → mostra tutti i processi
✅ htop → monitor avanzato
✅ systemctl list-units --type=service → servizi attivi
✅ systemd-analyze blame → quali servizi rallentano l’avvio
🚀 Come ottimizzare senza fare danni
Windows
✅ Vai in Task Manager → Avvio → disattiva ciò che non serve (es. tool inutili, software non essenziale)
✅ In Servizi (services.msc) → metti manuale i servizi che non servono sempre (es. Fax, se non lo usi)
Linux
✅ Disabilita servizi inutili:
sudo systemctl disable nome-servizio
✅ Analizza l’avvio:
systemd-analyze blame
Individua i lenti e decidi se ti servono.
⚠ Quando preoccuparsi?
👉 CPU alta senza motivo → indaga sul processo (es. antivirus bloccato, malware?)
👉 RAM piena → tanti processi aperti o memory leak
👉 Processo sconosciuto → cerca nome online prima di chiudere
🔹 Esempio pratico: ottimizza l’avvio
Windows
Disattiva Skype, Adobe Updater, tool OEM inutili
Lascia attivo antivirus, driver, servizi core
Linux
Disabilita bluetooth.service se non usi BT
Disabilita cups.service se non stampi
🤓 Best practice ZeroCrash
🟢 Non chiudere processi a caso: puoi bloccare sistema o creare errori
🟢 Controlla sempre il nome del processo: se strano, cerca info
🟢 Fai backup prima di modificare servizi
🟢 Su Linux: disabilita un servizio alla volta e verifica
🟢 Strumenti come Process Explorer o htop ti aiutano a capire meglio
🎯 Conclusione
Il tuo PC lavora anche quando tu non lo vedi: processi e servizi tengono tutto in piedi. Non sono mostri, basta capirli e controllarli senza ansia.
ZeroCrash
Social
Guide pratiche per risolvere problemi tecnologici.
Contatti
Inscriviti al Club ZeroCrash
© 2025 ZeroCrash | Powered by cervello + caffè | All rights reserved.