Samsung svela Galaxy Z Fold7 & Z Flip7: AI e Design al top

Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 ridefiniscono il concetto di smartphone pieghevole. Samsung punta tutto su AI integrata, potenza hardware, fotocamere intelligenti e un design sempre più sottile e robusto. Tutto quello che devi sapere, con specifiche tecniche e novità software.

NUOVE TECNOLOGIE

ZeroCrash

7/17/20253 min leggere

Samsung svela Galaxy Z Fold7 & Z Flip7: AI e Design al top

Samsung ha (di nuovo) alzato l’asticella. Il lancio dei nuovi Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 segna un’evoluzione decisa nella categoria dei dispositivi pieghevoli: più sottili, più intelligenti, più resistenti e, soprattutto, molto più smart.

Sotto la scocca non c'è solo hardware da urlo, ma una vera e propria integrazione di AI nativa, pensata per migliorare tutto: dalla fotocamera al multitasking. Niente hype inutile: qui parliamo di funzioni reali, tangibili, e di un design affinato al millimetro.

In questo articolo ci immergiamo nei dettagli tecnici dei nuovi modelli e scopriamo perché questi pieghevoli potrebbero finalmente diventare mainstream.

Design: eleganza pieghevole senza compromessi

La prima sensazione quando prendi in mano uno Z Fold7 è: “finalmente, ci siamo”.

Samsung ha ridotto ulteriormente lo spessore:

  • Galaxy Z Fold7 chiuso è ora spesso 11,2 mm, aperto scende a 5,8 mm

  • Galaxy Z Flip7 arriva a 14,3 mm chiuso, con una cerniera ridisegnata e più piatta

Il peso è diminuito (Fold7 253 g, Flip7 189 g) grazie a una nuova lega di titanio e vetro ultra-resistente Gorilla Armor Glass 2. Il frame centrale resta in Armor Aluminum ma con un nuovo rivestimento anti-impronta.

La cerniera Flex Hinge è stata riprogettata per garantire oltre 400.000 piegamenti certificati. E sì: ora la certificazione IPX8 è affiancata da una resistenza alla polvere parziale (IP5X), una prima assoluta per i foldable Samsung.

Display: più luminosi, più fluidi, meno riflessi

Entrambi i modelli ricevono un upgrade notevole sui pannelli:

Galaxy Z Fold7:

  • Display interno: 7,8" Dynamic AMOLED 2X – 2200 × 1800 px, 120 Hz, HDR10+

  • Display esterno: 6,4", più ampio e leggibile, con refresh a 120 Hz

Galaxy Z Flip7:

  • Display interno: 6,9" FHD+ AMOLED 2X, 120 Hz

  • Display esterno (Flex Window): 3,7", completamente personalizzabile, con supporto a widget estesi, notifiche interattive e risposte rapide via AI

I nuovi pannelli vantano luminosità fino a 2.800 nit, visibilità perfetta sotto il sole e strato antiriflesso nano-ottico.

Hardware: prestazioni da top gamma

Entrambi i modelli condividono il nuovo SoC Qualcomm di punta:

  • Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy, octa-core personalizzato per Samsung con frequenza potenziata

Con questo chip si hanno:

  • +35% prestazioni CPU rispetto al Fold6

  • +42% prestazioni GPU

  • +60% efficienza AI

RAM e archiviazione:

  • Fold7: 12 GB RAM – 256/512 GB o 1 TB UFS 4.0

  • Flip7: 8 GB RAM – 256/512 GB

La gestione termica è stata migliorata grazie a una nuova camera di vapore più ampia e a un sistema di dissipazione attivo (nel Fold7).

Fotocamere: più intelligenti che mai

La grande novità non è solo la risoluzione, ma la fotografia computazionale assistita da AI.

Galaxy Z Fold7:

  • Tripla posteriore:

    • 50 MP principale (OIS)

    • 12 MP ultra‑wide

    • 10 MP teleobiettivo 3x (ottico)

  • Frontale interna (under display): 4 MP

  • Frontale esterna: 10 MP

Galaxy Z Flip7:

  • Doppia posteriore:

    • 50 MP standard

    • 12 MP ultra‑wide

  • Frontale: 10 MP

Ma il vero boost è l’integrazione dell’AI di Google Gemini per:

  • Ottimizzazione automatica scena

  • Composizione intelligente (suggerimenti in tempo reale)

  • Modalità notturna potenziata (AI HDR)

  • Editing generativo (puoi spostare soggetti, rimuovere oggetti indesiderati, cambiare sfondi)

Software: Galaxy AI diventa parte del sistema

Con One UI 7.0 (basato su Android 14), i nuovi pieghevoli introducono Galaxy AI come strato nativo:

🔸 Circle to Search con Google AI
🔸 Trascrizione automatica delle call
🔸 Traduzione vocale live
🔸 Riepiloghi intelligenti dei messaggi ricevuti
🔸 AI Wallpaper dinamici
🔸 Continuity tra schermo interno/esterno e dispositivi Samsung (TV, tablet, PC)

Nel Flip7 è stato perfezionato il Flex Mode Panel, che ora supporta più app di terze parti e controlli personalizzati (Zoom, Spotify, Instagram Reels, ecc.)

Batteria e ricarica: ottimizzazione AI anche qui

Fold7 monta una batteria da 4.800 mAh, Flip7 una da 3.900 mAh.

Il consumo è gestito da un algoritmo AI che:

  • Impara le tue abitudini giornaliere

  • Sospende app in background con priorità dinamica

  • Regola refresh rate e frequenza CPU in base all’uso reale

⚡️Ricarica:

  • 45 W via cavo (0–70% in 30 min)

  • 15 W wireless + 5 W reverse charging

Ecosistema e accessori

Samsung ha pensato anche al contorno:

  • Nuove cover in pelle vegana magnetiche

  • S Pen Fold Edition 2.0 più sottile, con supporto BLE

  • Dex wireless migliorato con nuove gesture e risoluzione fino a 2K

  • Compatibilità SmartThings Home AI Hub

Prezzi e disponibilità

  • Galaxy Z Fold7 parte da 1.899 €

  • Galaxy Z Flip7 parte da 1.199 €

Colori:

  • Fold7: Titan Gray, Icy Black, Cream White

  • Flip7: Lilac Blue, Midnight Graphite, Sunset Pink

Con il preordine vengono forniti Galaxy Buds3 Pro e un anno gratuito di Samsung AI+ Cloud (backup e assistente Gemini Pro incluso).

Conclusioni: il pieghevole maturo è qui

Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 segnano una svolta concreta. Non sono più prototipi di lusso, ma strumenti quotidiani evoluti. Samsung ha perfezionato ogni aspetto, integrando AI in modo realmente utile, senza forzature.

Chi cercava un foldable senza compromessi ora ha davvero una scelta.
E con la potenza AI a bordo, questi dispositivi non solo si piegano, ma si adattano a te.

ZeroCrash