Sicurezza Wi-Fi: proteggi la tua rete (senza diventare paranoico)
Scopri come blindare la tua rete Wi-Fi domestica come un vero hacker etico: dalle password a prova di vicino curioso alle configurazioni che fanno dormire sonni tranquilli.
RETI
ZeroCrash
6/25/20252 min leggere
Wi-Fi ballerino? Come stabilizzarlo senza bestemmiare


Sicurezza Wi-Fi: proteggi la tua rete (senza diventare paranoico)
Il Wi-Fi è come la porta di casa: se la lasci aperta, qualcuno prima o poi entrerà. Magari non per rubare, ma per scroccarti la banda o – peggio – ficcare il naso nei tuoi file. La buona notizia? Mettere in sicurezza la tua rete non significa diventare paranoico o passare le notti a configurare firmware strani.
🔐 Il mito della password segreta
C’è ancora chi tiene la password di fabbrica del router: admin1234 o peggio ancora password. Cambiarla è il primo passo per dormire tranquilli. E no: il nome del cane o del figlio non vale.
💡 Come scegliere una password Wi-Fi decente
🟢 Almeno 12 caratteri
🟢 Lettere maiuscole e minuscole
🟢 Numeri e simboli
🟢 Niente date di nascita o nomi comuni
🟢 Evita frasi come "12345678" o "qwerty" (sì, succede ancora)
💡 Tip ZeroCrash: Se temi di dimenticarla, salva la password in un gestore tipo Bitwarden o scrivila su carta… e mettila dove solo tu puoi vederla!
🔧 Configurazioni del router che fanno la differenza
Il router è il tuo portiere. Ma solo se lo imposti come si deve. Ecco le config più sottovalutate che rendono la vita difficile agli intrusi.
🚫 Disattiva WPS
Il pulsante magico per connettere i dispositivi? Bello... ma anche il primo buco da cui entrano
🛡 Attiva WPA3 (se disponibile)
Altrimenti WPA2, ma mai e poi mai WEP
📡 Cambia SSID
Non chiamarlo "CasaDiMario" o "Fastweb-1234". Un nome neutro è meglio
🔎 Disattiva la trasmissione SSID (opzionale)
Non ti rende invisibile, ma evita di pubblicizzare la tua rete
🎯 Aggiorna il firmware del router
Il router vecchio non va solo lento: è un colabrodo per hacker e bot
🖥 Come accedere alle impostazioni del router
💡 Windows
1️⃣ Start + R → digita `cmd` → Invio
2️⃣ Scrivi `ipconfig` → cerca "Gateway predefinito"
3️⃣ Copia quell’IP nel browser (es. 192.168.1.1)
4️⃣ Accedi con username e password (speriamo tu le abbia cambiate!)
💡 Linux
1️⃣ CTRL + ALT + T → Terminale
2️⃣ Digita `ip route | grep default`
3️⃣ Copia l’IP del gateway nel browser
4️⃣ Accedi alla pagina del router
🕵️ Altre chicche da vero smanettone
⚙ Crea una rete ospiti
Così amici e parenti non toccano la tua rete principale
🌐 Usa DNS sicuri
Tipo Cloudflare (1.1.1.1) o Google (8.8.8.8) per evitare brutte sorprese
📊 Monitora i dispositivi connessi
Controlla ogni tanto chi è collegato: il tuo Wi-Fi non è un open bar
💥 Spegni il Wi-Fi quando non serve
Perché lasciarlo acceso quando sei in vacanza?
🎯 Conclusione
Blindare il tuo Wi-Fi non significa diventare un complottista col cappuccio nero. Significa solo non regalare la tua rete al primo smanettone del palazzo.
E fidati: una rete sicura fa dormire meglio… e carica Netflix senza lag.
ZeroCrash
Social
Guide pratiche per risolvere problemi tecnologici.
Contatti
Inscriviti al Club ZeroCrash
© 2025 ZeroCrash | Powered by cervello + caffè | All rights reserved.